Benvenuti al Rome International Documentary Festival (RIDF) — una celebrazione vibrante del cinema del reale e della creatività documentaria, nel cuore di una delle città più iconiche del mondo.
RIDF è alla ricerca di documentari narrativi originali, coraggiosi, capaci di sfidare le convenzioni, abbracciare l’innovazione e offrire nuove prospettive sul mondo che ci circonda. Accogliamo opere che non temono di sperimentare con le forme, di esplorare realtà complesse e di dare voce a ciò che spesso resta inascoltato.
Fondato e organizzato da documentaristi, RIDF è uno spazio in cui le storie prendono vita, i confini si dissolvono e registi, artisti e pubblico si incontrano per confrontarsi sulle urgenze del nostro tempo.
La nostra missione è dare visibilità a voci forti e diversificate provenienti da tutto il mondo, con particolare attenzione al racconto indipendente. Crediamo nel potere del documentario non solo come strumento di informazione, ma come forza capace di trasformare — generare empatia, stimolare il pensiero e accendere il cambiamento.
Ogni anno, RIDF porta a Roma una selezione curata di film: esordi audaci, linguaggi innovativi e sguardi critici che mettono in discussione le narrazioni dominanti. Oltre alle proiezioni, il festival propone un ricco programma di incontri, masterclass e dialoghi con gli autori, creando uno spazio dinamico di confronto tra autori, professionisti, studenti e pubblico.
RIDF 2025 è ufficialmente aperto alle iscrizioni per la sua quarta edizione, che si terrà dal 3 all’8 dicembre 2025 a Roma.
Siamo alla ricerca di documentari narrativi originali che superino i confini del linguaggio e offrano nuove modalità di osservare e raccontare la realtà.
Categorie di iscrizione:
World Doc
Documentari internazionali di lungometraggio (oltre 45 minuti), completati dopo il 1° gennaio 2024. Proiettati in sala durante il festival.
Ita Doc
Documentari italiani di lungometraggio (oltre 45 minuti), completati dopo il 1° gennaio 2024. Proiettati in sala durante il festival.
Short Doc
Documentari brevi (meno di 45 minuti), completati dopo il 1° gennaio 2023. Potranno essere proiettati in sala o online durante le date del festival.
I film selezionati potranno rientrare in sezioni competitive o non competitive. Le opere in concorso si contenderanno premi in denaro, premi della giuria e premi del pubblico, mentre i film fuori concorso saranno inseriti in sezioni tematiche o eventi speciali.
RIDF è molto più di una vetrina: è uno spazio di incontro. Poniamo grande attenzione all’ospitalità, creando un ambiente rilassato e stimolante in cui i filmmaker possano connettersi, condividere esperienze e dialogare con il pubblico. Tra conversazioni dopo le proiezioni, eventi di networking e momenti informali, RIDF celebra non solo l’arte del documentario, ma anche la comunità che lo anima.
Ti aspettiamo a Roma — per guardare, ascoltare, interrogare e connetterti.
DocFest srsl
Botteghe visive aps
Via Erasmo Gattamelata, 16
00176 Roma – Italy
Email: info@ridf.it
© Copyright 2023 DocFest srsl | Tutti i diritti riservati | P. iva 16627701002